FAD
IL TRATTAMENTO PRECOCE DEL COVID-19

Data | da 27-09-2022 a 27-09-2022 |
---|---|
Ora inizio | 17:00 |
Responsabile Scientifico | CLAUDIO MICHELETTO U.O.C. PNEUMOLOGIA - A.O.U. INTEGRATA DI VERONA - OSPEDALE BORGO TRENTO - VERONA |
Figura Professionale | Medico chirurgo |
Obiettivo Formativo | Linee guida - Protocolli - Procedure |
---|---|
Tipologia Evento | FAD |
Numero Max Partecipanti | 500 |
Provider | AIPO - Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (5079) |
Contatti | alessia.colombo@aiporicerche.it |
Telefono | 3311333182 |
Con la sponsorizzazione non condizionante di:

Analizziamo insieme le conoscenze più aggiornate in tema di early treatment nei pazienti Covid-19 fragili a rischio di progressione e i modelli organizzativi più idonei, per evitare che vi sia la progressione della malattia con conseguente ospedalizzazione.
Tra gli aspetti fondamentali il ruolo dell’early treatment per i soggetti che presentano dei fattori di rischio, come ad esempio l’obesità, l’insufficienza renale cronica, incluse dialisi peritoneale o emodialisi; diabete mellito non controllato o con complicanze croniche, immunodeficienza primitiva o secondaria, malattia cardio-cerebrovascolare (inclusa ipertensione con concomitante danno d’organo); BPCO e/o altra malattia respiratoria cronica, riguarda la precocità dell’intervento, che deve essere somministrato entro 7 giorni dall’esordio dei sintomi.
L’obiettivo è che l’infezione diventi endemica, che la maggior parte dei pazienti possano essere efficacemente trattati e che il numero delle ospedalizzazioni sia contenuto, per consentire tutte le normali attività sanitarie legate alle altre patologie, anche in ambito pneumologico.
Paola Faverio
Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare - Clinica Pneumologica - ASST Monza
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Responsabile Gruppo di Studio Patologie Infettive Respiratorie e Tubercolosi AIPO-ITS
Claudio Micheletto
Direttore UOC di Pneumologia
Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata - Verona
Presidente Eletto AIPO-ITS
Alessandro Russo
Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro
Department of Medical and Surgical Sciences Medicine