CORSO
LA GESTIONE DEL PAZIENTE NELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE CRONICHE

Data | da 03-03-2023 a 03-03-2023 |
---|---|
Crediti | 8 |
Responsabile Scientifico |
Maria Cristina Monni, Giuseppe Oppo, Giampaolo Schena |
Sede | Hotel Mistral 2 - ORISTANO |
Regione | Sardegna |
Figura Professionale | Medico chirurgo (Discipline: Allergologia ed immunologia clinica, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Oncologia) |
Infermiere |
Programma | ![]() |
---|---|
Durata | 8 ore |
Codice Evento | 370538 |
Obiettivo Formativo | Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
Tipologia Evento | CORSO |
Numero Max Partecipanti | 40 |
Provider | AIPO - Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (5079) |
Test di Valutazione dell'apprendimento | Previsto |
Valutazione della qualità percepita | Previsto |
Contatti | ilaria.pasqua@aiporicerche.it |
Telefono | 3408493437 |
Con la sponsorizzazione non condizionante di:



Una giornata di formazione per confrontarsi su temi attuali in Pneumologia. Le Patologie Respiratorie Ostruttive negli aspetti diagnostici e terapeutici, che ne permettono l'inquadramento al fine di garantire un adeguato trattamento, sempre più personalizzato, sulla base dell'eterogeneità dei quadri clinici che le caratterizzano (Fenotipi) e con riferimento alla gestione della BPCO attraverso metodologie innovative quali il tele-monitoraggio. I Disturbi Respiratori nel Sonno e in particolare l'OSAS nella loro complessità, dalla diagnosi al trattamento, nonchè le comorbosità ad essa associate. Infine una sessione dedicata anche al Personale Infermieristico, sulla Fisiopatologia Respiratoria, cardine della diagnosi delle Patologie Respiratorie; definizione e ruolo delle prove di funzionalità respiratoria, le caratteristiche e il funzionamento della Cabina Pletismografica, la tecnica di esecuzione e infine uno spazio dedicato alla lettura e interpretazione dei tracciati.