Torna indietro

WORKSHOP

 

IX WORKSHOP NAZIONALE REGISTRO ASMA GRAVE

Data da 28-11-2025 a 29-11-2025
Responsabile Scientifico CLAUDIO MICHELETTO
Presidente AIPO-ITS/ETS - Direttore U.O.C. Pneumologia, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
FRANCESCO MURZILLI
Presidente AAIITO - Dirigente Medico U.O.S.D. Allergologia - Ospedale SS. Filippo e Nicola - ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila
Sede MILANO IT
Regione Lombardia
Figura Professionale Medico chirurgo (Discipline: Allergologia ed immunologia clinica, Geriatria, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina interna)
 Razionale

Nove anni fa, AAIITO e AIPO-ITS si fecero promotrici della continuità del primo Registro Italiano sull’Asma Grave, dando vita al RAG – Registro Asma Grave.

Questo IX Workshop testimonia la lungimiranza strategica delle due Società Scientifiche, confermandone l’impegno costante nella cura e nella gestione dell’Asma Grave, una malattia respiratoria ostruttiva che si caratterizza per un controllo insufficiente nonostante l’impiego di alte dosi di corticosteroidi inalatori (ICS) in associazione a controller come i LABA (beta2-agonisti a lunga durata d’azione), i LAMA e/o gli antileucotrieni, oggi disponibili anche in un unico inalatore.

I farmaci biologici hanno segnato un importante progresso nella gestione dell’Asma Grave, consentendo un miglior controllo della malattia, la riduzione delle riacutizzazioni e dell’impiego di corticosteroidi sistemici.

Tuttavia, nonostante i significativi risultati ottenuti con le terapie attuali, la variabilità degli esiti clinici e la complessità dei diversi fenotipi rendono ancora impegnativa la gestione dell’Asma Grave, sia in età adulta sia pediatrica. I centri partecipanti al Registro sono inoltre chiamati a individuare il trattamento biologico più adeguato per ciascun paziente, tenendo conto dei molteplici target terapeutici disponibili.

Il Registro Asma Grave / Italian Registry Severe Asthma (RAG/IRSA), con oltre 2000 pazienti arruolati* è un esteso Network di Centri rappresentando la più significativa esperienza clinica e organizzativa in Italia in grado di offrire risposte concrete e adeguate ai bisogni di salute della popolazione.

Nel sostenere e valorizzare l’attività del Network, l’edizione 2025 del Workshop conferma l’assegnazione di uno speciale riconoscimento che premierà l’impegno dei Centri nella diagnosi e nella cura dell’Asma e dell’Asma Grave.

* dati 2025


Board Scientifico Asma Grave
Leonardo Antonicelli
Maria Beatrice Bilo'
Fausto De Michele
Claudio Micheletto
Antonino Musarra
Adriano Vaghi

 

ProgrammaScarica il programma
Obiettivo Formativo Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Tipologia Evento WORKSHOP
Numero Max Partecipanti 60
Provider AIPO - Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (5079)
Test di Valutazione dell'apprendimento Previsto
Valutazione della qualità percepita Previsto
Contatticlaudia.diana@aiporicerche.it
Telefono3468561506

Evento a numero chiuso rivolto al Network del Registro Asma Grave